Privacy Policy

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Social Changes, Inc. è una società che opera a livello internazionale per trasformare il modo in cui i progressisti affrontano le campagne elettorali.

INTRODUZIONE

Il nuovo Regolamento Generale sul Trattamento dei Dati (Regolamento UE n. 2016/679 noto anche come “GDPR”) stabilisce regole molto importanti per la protezione dei dati personali che noi ci impegniamo a seguire.

1) CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?

Social Changes Inc. Filiale Italiana con sede in Viale Bianca Maria, 45, Milano, IVA e C.F.: 12448610969 (di seguito, “Social Changes“), è titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito social-changes.com.

2) PERCHE’ TRATTIAMO I TUOI DATI?

Ci sono vari motivi per cui Social Changes potrebbe trattare i tuoi dati personali.

Innanzitutto i dati personali che vorrai comunicarci sono trattati per dar seguito alle tue richieste e per le attività connesse e strumentali alla navigazione nei Siti (per esempio, la registrazione e la fruizione dei vari servizi erogati da Social Changes tramite i Siti). Per esempio potremmo raccogliere informazioni che ti riguardano (solitamente nome, cognome, indirizzo email; ma in relazione a determinate iniziative potremmo raccogliere anche altre informazioni come il numero di telefono o l’indirizzo di domicilio/residenza) nell’ambito di richieste di informazioni oppure nell’ambito di adesioni a campagne o altre iniziative di Social Changes. 

In teoria Social Changes potrebbe venire a conoscenza di informazioni che riguardano le tue opinioni politiche e le tue convinzioni filosofiche. Queste informazioni saranno trattate da Social Changes solo nell’ambito delle finalità di Social Changes e non saranno comunicate all’esterno della società senza il tuo consenso.

Tramite i Siti gestiamo anche le informazioni che potresti inviarci nel tuo CV e/o in una lettera motivazionale ove vi fosse qualche posizione aperta o comunque intendessi sottoporre all’attenzione di Social Changes la tua candidatura. Per tale finalità Social Changes tratta i tuoi dati personali sulla base del proprio legittimo interesse e, in ogni caso, per dare seguito a una tua richiesta in ambito precontrattuale.

Come tutte le società, siamo soggetti ad obblighi di legge e, talvolta, a richieste di informazioni da parte delle autorità competenti pertanto siamo tenuti a trattare e conservare talune informazioni per dar seguito a quanto ci impone la normativa applicabile. Inoltre potremo trattare i tuoi dati personali per finalità organizzative e amministrativo-contabili sulla base dei nostri interessi legittimi.

I tuoi dati personali potrebbero essere inoltre trattati nell’ambito di eventuali vicende della società (liquidazione, fusione ecc.), due diligence, in caso di difesa di un diritto in giudizio e in relazione alle relative attività prodromiche.

In tutti i casi in cui Social Changes ha deciso di ricorrere alla base giuridica del legittimo interesse per porre in essere determinate operazioni di trattamento dei tuoi dati personali, sono state svolte valutazioni da parte di Social Changes la quale ha ritenuto che i propri interessi legittimi non prevalgono sui tuoi diritti e libertà fondamentali.

3) QUALI DATI TRATTIAMO?

Al momento della richiesta di adesione al sito campaigning.social-changes.com, se approvata, viene creato un profilo utente tramite il tuo indirizzo email. In questa fase raccogliamo il tuo nome, cognome, email, telefono e informazioni relative all'iscrizione a una determinata lista, organizzazione o candidata/o che potrebbero indicare la tua opinione politica o filosofica: queste ultime informazioni saranno trattate da Social Changes solo per le finalità di Social Changes e su base del tuo consenso.

Social Changes, successivamente, potrebbe raccogliere ulteriori informazioni il cui conferimento è del tutto facoltativo. Ove le informazioni in questione non dovessero essere conferite non vi sarà alcuna conseguenza. Ci riferiamo alla città e regione di residenza, all’indirizzo completo di residenza o domicilio nonché ad altre eventuali informazioni che potresti caricare sul Sito (per esempio, la foto del profilo utente, l’identità di genere, l’età, l’attività lavorativa).

Inoltre, Social Changes raccoglie anche informazioni anonimizzate che non rivelano direttamente la tua identità come ad esempio: le informazioni sul tuo browser e sul tuo dispositivo di accesso (per esempio, smartphone, personal computer, tablet, ecc.), quale versione del browser e del sistema operativo, attributi tecnici, indirizzo di protocollo Internet sorgente, ecc.

Inoltre, ove ci inviassi il tuo CV e/o lettera motivazionale Social Changes potrà trattare le informazioni ivi contenute per le finalità relative alla gestione delle candidature alle posizioni lavorative presenti sul Sito o per gestire una eventuale candidatura spontanea. In linea generale, le posizioni lavorative presenti sul Sito sono tali da non richiedere l’invio da parte tua (e quindi il trattamento da parte di Social Changes) di dati sensibili, per esempio relativi alle condizione di salute o all’appartenenza a un determinato sindacato. Pertanto ti invitiamo a non comunicare tali informazioni che, in ogni caso, non saranno trattate da Social Changes.

4) COME VENGONO TRATTATI I DATI?

In relazione alle suindicate finalità, il trattamento dei dati avverrà sia attraverso l’ausilio di strumenti elettronici sia su supporto cartaceo e comunque con strumenti idonei a garantire la sicurezza e riservatezza. In ogni caso i dati saranno trattati sulla base del principio di necessità e minimizzazione affinché sia utilizzato il minor numero di dati personali possibili in relazione alle diverse finalità perseguite e ammissibili.

5) A CHI VENGONO COMUNICATI I DATI?

I dati personali conferiti dagli utenti saranno trattati esclusivamente da personale autorizzato da Social Changes

I tuoi dati personali non saranno diffusi.

6) PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

I tuoi dati verranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

I criteri per determinare il periodo di conservazione dei dati tengono conto del periodo di trattamento consentito e delle normative applicabili in materia di fiscalità, prescrizione dei diritti ed interessi legittimi ove essi costituiscano la base giuridica del trattamento.

In particolare, in relazione alla gestione del rapporto in essere, i dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento nonché, alla cessazione del rapporto, per il termine applicabile di prescrizione.

Alla cessazione del periodo di conservazione i dati saranno cancellati, anonimizzati o aggregati in modo tale da non permettere la tua identificazione.

7) I DATI VENGONO TRASFERITI ALL’ESTERO?

I tuoi dati personali non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio economico europeo (“SEE“) da parte di Social Changes.

In ogni caso, ove ciò avvenisse e dunque ove Social Changes trasferisse le tue informazioni personali a terze parti con sede al di fuori del SEE, Social Changes si impegna a:

  • includere le clausole contrattuali standard di protezione dei dati approvate dalla Commissione europea per il trasferimento di informazioni personali al di fuori del SEE nei propri contratti con tali terzi; o

  • assicurarsi che il Paese in cui saranno gestite le informazioni personali sia stato ritenuto “adeguato” dalla Commissione europea; o

  • (laddove dovessimo trasferire i tuoi dati personali a un destinatario negli Stati Uniti) assicurarsi che il destinatario faccia parte del Privacy Shield, che richiede a tale destinatario di fornire a qualsiasi informazione personale condivisa tra Europa e Stati Uniti una protezione simile a quella prevista dalla normativa europea.

Per maggiori informazioni sulle norme di trasferimenti dei dati al di fuori del SEE, compresi i meccanismi su cui ci basiamo, si prega di consultare il sito della Commissione europea qui (https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/international-dimension-data-protection/rules-international-data-transfers_it).

8) QUALI SONO I TUOI DIRITTI? COME PUOI ESERCITARLI?

Puoi rivolgerti a Social Changes, in ogni momento e gratuitamente per richiedere di:

  • concedere l’accesso a qualsiasi informazione personale in nostro possesso che ti riguardi;

  • aggiornare qualsiasi tua informazione personale obsoleta o errata;

  • cancellare qualsiasi tua informazione personale da noi conservata;

  • limitare il modo in cui trattiamo i tuoi dati personali;

  • impedire il trattamento delle loro informazioni personali per scopi di comunicazione diretta;

  • fornire le tue informazioni personali a soggetti terzi, esercitando il diritto alla portabilità dei dati;

  • fornire una copia delle tue informazioni personali da noi conservate; o

  • considerare qualsiasi opposizione validamente sollevata circa l’uso delle tue informazioni personali.

Inoltre, hai il diritto di revocare il consenso al trattamento dei tuoi dati personali (ove prestato), in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

Per esercitare i tuoi diritti, potrai inviare una richiesta tramite il form di contatto https://www.social-changes.com/it/contatti.

Social Changes prenderà in considerazione tutte queste richieste e darà risposta entro un termine ragionevole (e in ogni caso entro i termini richiesti dalla legge applicabile). Tuttavia alcune informazioni personali potrebbero essere esenti da tali richieste in determinate circostanze.

In caso di applicazione di un’eccezione, te ne daremo comunicazione nella risposta alla tua richiesta. Social Changes si riserva il diritto di chiederti di fornire le informazioni necessarie per confermare la tua identità prima di rispondere a qualsiasi richiesta.

Ai sensi del GDPR, Social Changes non è autorizzata ad addebitare costi per adempiere ad una delle richieste riportate in questo paragrafo, a meno che non siano manifestamente infondate o eccessive, ed in particolare abbiano carattere ripetitivo. Nei casi in cui ci richiedessi più di una copia dei tuoi dati personali o nei casi di richieste eccessive o infondate, Social Changes potrebbe (i) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per evadere la richiesta o (ii) rifiutarsi di soddisfare la richiesta. In queste eventualità Social Changes ti informerà dei costi prima di evadere la richiesta.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, avrai inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (per l’Italia: il Garante per la protezione dei dati personali), qualora ritenessi che il trattamento che ti riguarda sia effettuato in violazione del GDPR. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet http://www.garanteprivacy.it.

Social Changes in ogni caso ti invita a prendere contatto direttamente tramite i canali sopra indicati, prima di rivolgerti all’Autorità di controllo, così da risolvere amichevolmente e nel più breve tempo possibile ogni eventuale controversia in materia di protezione dei dati personali.

Cosa sono i cookie

I “cookie” sono file di piccole dimensioni che vengono archiviati dal browser sul vostro computer o dispositivo mobile. Essi permettono ai siti web di tenere in memoria alcune informazioni, come le preferenze dell’utente, il tipo di dispositivo utilizzato e altre informazioni, garantendo un funzionamento più efficiente del sito, arricchendo l’esperienza di visita e fornendo informazioni ai proprietari del sito stesso.

I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente.

Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell’utente.

I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.

Durante la navigazione su di un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:

  1. Cookies diretti, inviati direttamente da questo sito al dispositivo dell’utente

  2. Cookies di terze parti, provenienti da una terza parte ma inviati per nostro conto. Il presente sito usa i cookies di terze parti per agevolare l’analisi del nostro sito Web e del loro utilizzo (come descritto di seguito).

Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookies, questi si possono distinguere in:

  1. Cookies tecnici: sono utilizzati per permettere la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per erogare un servizio espressamente richiesto dall’utente. Non sono utilizzati per altre finalità. Nella categoria dei cookies tecnici, la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente, si distinguono:

  2. Cookies di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito Web (es.: per autenticarsi ed accedere alle aree riservate). L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione do identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

  3. Cookies analytics: se sono utilizzati soltanto per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero di utenti che visitano il sito e come lo visitano

  4. Cookies di funzionalità: permettono all’utente dii navigare in base a una serie di criteri selezionati (es.: lingua o servizi cui si è aderito) per migliorare il servizio reso all’utente.

  5. Cookies di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati per inviare messaggi promozionali mirati in funzione delle preferenze manifestate durante la sua navigazione in rete. Questi cookies sono utilizzabili per tali scopi soltanto con il consenso dell’utente.

Cookie Policy

I Siti usano esclusivamente cookies tecnici e cookies di navigazione non disattivabili. Le informazioni raccolte da tali cookies non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web.

I cookies di navigazione in particolare sono essenziali per visualizzare pagine protette da password.

Mediante l’accesso al Sito, l’interessato accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.